Skip to main content

Prende avvio l’attività di formazione integrata e di aggiornamento rivolta al personale della polizia locale della regione Sardegna, finanziata con fondi del PO FSE Sardegna 2014-2020 – Asse 4, Obiettivo Tematico 11, Azione 11.3.3

Polizia Locale
22 Giugno 2017

L’intervento formativo, aggiudicato al RTI formato dalla Lattanzio Learning S.p.A. e dalla I.E.F.C.A. S.R.L. per un importo totale di 284.750,00 €, tramite una procedura aperta informatizzata, è stato predisposto dalla Direzione generale enti locali e finanze dell’Assessorato regionale enti locali, finanze e urbanistica che lo ha condiviso con il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale, in virtù dell’art. 2 della L.R. n. 9/2007 che garantisce la formazione professionale e il costante aggiornamento degli addetti della polizia locale da parte della Regione Sardegna. 

Tale progetto si inquadra nell’ambito degli interventi di cui al Programma Operativo Regionale FSE Sardegna 2014-2020 – Asse 4 – Obiettivo Tematico 11 - Azione 11.3.3 (“Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degli operatori e degli stakeholders [ivi compreso il personale coinvolto nei sistemi di istruzione, formazione, lavoro e servizi per l’impiego e politiche sociali, il personale dei servizi sanitari, il personale degli enti locali]”), le cui risorse sono state rese disponibili con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 47/14 del 29 settembre 2015 - Allegato

Il percorso formativo e di aggiornamento è teso a sviluppare l’identità del ruolo e delle competenze delle diverse figure professionali della polizia locale anche tramite l’adozione di nuove strategie di riorganizzazione del servizio, alla luce della riforma degli enti locali approvata con L.R. n. 2/2016 che promuove in particolar modo la gestione associata di servizi e funzioni. 

L’attività di formazione ed aggiornamento avrà inizio il 26 giugno 2017 per concludersi entro il primo semestre 2018. Sarà articolata in due distinti interventi formativi: uno della durata di 95 ore riservato ai comandanti, responsabili dei servizi e addetti al coordinamento e al controllo, il secondo della durata complessiva di 90 ore riservato agli operatori ed interesserà circa 1.100 addetti della Polizia Locale preventivamente iscritti. I corsi si terranno nelle sedi di Cagliari, Oristano, Nuoro, Sassari ed Olbia. 

Il 26 giugno prenderà avvio il primo modulo, di 15 ore per i comandanti e di 20 ore per gli operatori, che si svolgerà a Cagliari presso le sale dell’ex CISAPI di Via Caravaggio s.n. dalle ore 9.00 alle ore 14.00. I corsi a numero chiuso sono riservati ai soli iscritti. 

Consulta il Programma delle giornate formative per i Comandanti, Responsabili dei Servizi e Addetti al coordinamento e al controllo

Consulta il programma delle giornate formative per gli operatori: 
Classe I
Classe II

 

Condividi: