Skip to main content

Enti locali: Deliberazione della Corte dei Conti, Sezione di controllo per la Regione Sardegna, n. 122 del 18 ottobre 2016

27 Ottobre 2016

Deliberazione della Corte dei Conti, Sezione di controllo per la Regione Sardegna, n. 122 del 18 ottobre 2016

Incentivi per le funzioni tecniche.
La Corte dei Conti, Sezione di controllo per la Regione Sardegna, con la deliberazione n. 122 del 18 ottobre 2016, dopo aver effettuato un excursus normativo e giurisprudenziale in ordine alla disciplina dell’incentivazione interna negli enti locali, ha chiarito che a seguito dell’entrata in vigore dell’art.
113 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.” il 2% dell’importo posto a base di gara non è più destinato alla remunerazione della fase della progettazione, bensì a beneficio delle fasi della programmazione della spesa per investimenti, della predisposizione e controllo delle procedure di bando e di esecuzione dei contratti pubblici, della direzione dei lavori e dei collaudi, allo scopo di incentivare la realizzazione dell’opera a regola d’arte, nei tempi e con i costi previsti dal progetto.
Con la stessa deliberazione, alla luce dei principi enunciati dalla Sezione delle Autonomie della Corte dei Conti con la deliberazione n. 10/SEZAUT/2016/QMIG del 23 marzo 2016, la Corte dei Conti ritiene che tra le attività escluse dalla ripartizione delle risorse dell’apposito fondo rientrino tutti i lavori di manutenzione sia ordinaria che straordinaria.

Condividi: